teste a Rimini

Citato a Rimini come teste in un processo per fatti accaduti ben 8 anni fa, sono stato ospite dell’ottima Silvia: arrivo per cena portando il brodo di carne da casa, brodo che andrà a sposare dei mitici passatelli che aspettavano soltanto noi per finire in pentola.

Passo un bella serata chiacchierando e rievocando i tempi passati ed informandomi delle novità: purtroppo la salute è abbastanza compromessa e non sono per niente in forma, poco dopo le 22 ci ritiriamo a dormire.

Il giorno dopo, raffreddato, febbricitante, giusto perchè il mal di stomaco non era sufficiente, sono in tribunale; prima passo al comando a recuperare il fascicolo ed ho la fortuna di incontrare una serie di amici ed amiche che mi riempiono il cuore di nostalgia: inutile dire di Umberto – ne parlerò poi – quindi citerò giusto i miei fantastici Roberta, Mirella, Emiliana, Paola, Wonderdanielina, Davide Zavatta e Marco Guerrieri. Per elogiare ciascuno dovrei spendere troppe parole …

In tribunale assisto ad una curiosa storia di corna ed insulti (si procede per ingiurie, atti risalenti al 2003) poi tocca a me: in tre minuti ci sbrighiamo, un veloce pasto a base di verdure grigliate e di corsa a casa di Umberto dove ritrovo la sempre fantastica Luana, bella, simpatia e meravigliosa ospite, come sempre; anche la piccola Matilde è in splendida forma: l’unico non all’altezza sono io.

Passiamo il pomeriggio in casa, visto il mio stato di salute, ed anche la sera, alla fine decidiamo di non andare al ristorante; la mitica Luana improviserà un ottimo risotto con la zucca ed il gorgonzola (slurpppp) poi arrosticini, peperoni ripieni e patate al forno: una squisita cena improvvisata su due piedi, d’altronde che Luana sia un Michelangelo della cucina è risaputo.

La cena vede anche ospite la nostra Roberta che porterà una deliziosa crostata: tutto fila ottimamente; le condizioni di salute mi faranno congedare presto, tuttavia tutto è stato davvero piacevolissimo.

Il giorno seguente incontro un altro collega che adoro, il vecchio Ivanello poi è ora di passare da Don Piero ed infine verso casa,

Due giornate volate letteralmente via, ma che non mi hanno aiutato perchè si è svegliata una nostalgia struggente per le splendide persone che ho avuto l’occasione di frequentare.

Torno a Modena triste e sconsolato, mai avrei creduto di sentirmi così distante da una città in cui vivo da quasi due anni.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.