- Data dell'articolo 6 Gennaio 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Claudio Rimondi, comandante di Ferrara, donne, fascismo, Francis Bacon, Il barbiere di Siviglia, macista, Marx, misogino, pistole, Rossini, Rousseau, Schopenhauer, sfogline, sindacati, staffette partigiane, vires adquirit eundo, Virgilio, Voltaire
- Data dell'articolo 6 Agosto 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alabastro, Atena, cavallo di Troia, chiesa di san Giovanni Evangelista, Circe, Cristoforo Landino, Dante, divina commedia, Dodekatheon, Enea, Euriclea, exomide, Musei di san Domenico, museo archeologico di Firenze, Odissea, Omero, Penelope, Persefone, pileo, Polifemo, polytropos, Ravenna, rostra, Sirene, Telemaco, timeo Danaos et dona ferentes, Ulisse, Urna con “Ulisse e le sirene”, Virgilio, Zeus
- Data dell'articolo 30 Luglio 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con archeologia, archeologia industriale, Ares, Ariobarzane I, Arminio, Atena, caccia al cinghiale, Caco, cattura del cervo, Centrale Montemartini, certamen capitolinum, Cicno, corona muralis, Domiziano, Eneide, Ercole, garagolo, Germani Cheruschi, Germanico, Heracle, itifallico, Kyknos, Marsia, marte, Miresi, Mitridate IV, mosaici, Nike, polipo, ratto di Proserpina, Roma, sileno itifallico, stele funeraria di Sulpicio Massimo, Tempio di Apollo Sosiano, Teseo, Teutoburgo, Varo, via Ostiense, Virgilio, Zeus
- Data dell'articolo 19 Aprile 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, Dante, Filippo Argenti, Giacomo Contri, Lucifero, narcisismo, Narciso, Pio XII, Re Lear, scibboleth, superbia, Thomas Becket, Virgilio
- Data dell'articolo 1 Novembre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Angoscia, Baudelarie, bivio della metafisica, cultura islamica, Dante, de perfectione, fiat iustitia et pereat mundus, Figliol prodigo, fissazione, Francesco Gallina, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, Gianfranca Fadda, Giona, Giona Alighieri, inibizione, L’Albatro, Matilde Gabbi, metafisica, metafisica dell'essere, metafisica dell'incontro, nevrosi, Ninive, peccato, pena, perversione, professore, Signore, sintomo, Tarsis, Virgilio