- Data dell'articolo 16 Febbraio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Achille, Ade, Agamennone, Ampelo, Andalusia, Atena, Barbablù, corrida, Daniela Adorni, Dioniso, Giove, gloria, Grecia, lacrime, Le lacrime degli eroi, Matteo Nucci, melanconia, metafisica dell'ente, Metis, Omero, pianto, Platone, toro, Ulisse, vino
- Data dell'articolo 11 Febbraio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arena, arte, Ballata in fa diesis minore, Canterbury, danza macabra, eredità, exegi monumentum aere perennius, Gabriele Trivelloni, Lady Macbeth, libertà, lidia, matador, morte, musica, Orazio, Palazzo Abatellis, Palermo, paso doble, peste nera, Pinzolo, professoressa d'inglese, scheletro, sonetto 55 di Shakespeare, toro, Vangelo di Luca, William Shakespeare
- Data dell'articolo 15 Gennaio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amplesso, arte, barocco, Burlero, corrida, El Yiyo, Era, eroe, Forrest Gump, Giacomo Contri, godimento, Il toro non sbaglia mai, Ingrato, José Tomás, lotta, Matto Nucci, Paquirri, Platone, psicologo, sessuologo, Spagna, Tiresia, torero, toro, traje de luces, verdad torera, verità, Zeus
- Data dell'articolo 15 Settembre 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aronne, Dio, esodo, Israele, massa, Mosè, Narciso, papa, politici, Signore, toro, uomo nuovo, vitello d'oro