- Data dell'articolo 19 Agosto 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bargello, bronzo, Brunelleschi, cartapesta, ceramica, Crocifisso, David, Donatello, Fondazione Palazzo Strozzi, legno, marmo, paste vitree, prospettiva, puttini, rame sbalzato, realismo, Rinascimento, Santa Croce, Santa Maria Novella, scultura, stiacciato, stucco, terracotta
- Data dell'articolo 26 Gennaio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abbazia di san Pietro, Andrea Piselli, Annunciazione, Antonio Begarelli, coro ligneo, Crocifisso in stucco policromo, Ercole Setti, Francesco Bianchi Ferrari, Francesco dell'Abate, Gian Francesco Testi, Guido Mazzoni, Madonna col Bambino, Madonna col Bambino in trono e i santi Girolamo e Sebastiano, Maria Gabriella Pediconi, metafisica del frutto, metafisica dell'ente, Michelangelo, Modena, Niccolò dell'Arca, San Benedetto, san Bonaventura, san Francesco d'Assisi, San Pietro, sant'Orsola e le vergini compagne, Santa Giustina, Silvia Sangiorgi, terracotta
- Data dell'articolo 1 Ottobre 2011
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alessandro Tiarini, Antonio Begarelli, Banca popolare dell'Emilia Romagna, chiesa di San Barnaba, Chiesa di San Biagio, chiesa di San Giovanni Battista, Estensi, Giacono Cavedoni, Guercino, Guido Mazzoni, Guido Reni, Ludovico Carracci, Ludovico Lana, Michele Desubleo, Modena, Seicento, terracotta