- Data dell'articolo 6 Gennaio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Budapest, Francesco Melzi, Gesù Cristo, Giovanni Antonio Boltraffio, Giuseppe, Leonardo, Madonna col Bambino, Madonna Esterhazy, mamma, Maria, padre, Palazzo Marino, Piazza della Scala, Raffaello, sala Alessi, san Giovannino, Silvia Sangiorgi, Szépművészeti Múzeum, Vergine delle Rocce, Vergine delle Rocce del Borghetto
- Data dell'articolo 20 Ottobre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alfredo, amicizia, Amonasro, Azucena, Baganza, destino, euforia, Gabriele Trivelloni, George Mosse, Giuseppe Verdi, gratitudine, La forza del destino, Leonora, madre, melanconia, onore, padre, Preziosilla, religione, Rigoletto, Sessualità e nazionalismo, Silvia Sangiorgi, teatro regio, Traviata, Violetta Valery
- Data dell'articolo 22 Giugno 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Angoscia, arte, barocco, eroe, Gabriele D'Annunzio, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, horror vacui, Marx, melanconia, Mussolini, narcisismo, Silvia Sangiorgi, teatro, Vittoriale
- Data dell'articolo 25 Aprile 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Colorno, ebrei, ghetto, museo di scienze naturali, Palazzo Ducale, palazzo giardino, Roma, Sabbioneta, sifilide, Silvia Sangiorgi, sinagoga, teatro, Verona, Vespasiano Gonzaga Colonna
- Data dell'articolo 22 Aprile 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con cotechino, Eteocle, figlio, fratello, fratricidio, Gabriele Trivelloni, natale di Roma, Ovidio Capitani, pater familias, Polinice, Remo, Roma, Romolo, Silvia Sangiorgi
- Data dell'articolo 20 Aprile 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Cadice, Charles Gounod, Franz Joseph Haydn, Gabriele Trivelloni, gesuiti, ginnastica, musica, Musica instrumentale sopra le 7 ultime parole del nostro Redentore in croce ovvero Sette Sonate con una introduzione ed alla fine un Terremoto, palestra, Parma, Roméo et Juliette, Sacro Volto, scuola media Pietro Giordani, Silvia Sangiorgi, Spagna, teatro regio, test di Rorschach, venerdì santo
- Data dell'articolo 1 Settembre 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alessandro Forlani, Daniela Adorni, Gabriele Trivelloni, Genesi, I colori della passione, Il toro non sbaglia mai, jamon serrano, La zona franca, Le lacrime degli eroi, Martin Heidegger, Matteo Nucci, mito della caverna, Sigmund Freud, Silvia Sangiorgi
- Data dell'articolo 21 Luglio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Appuntamento a Samarra, Daniela Adorni, destino, duomo di Siena, Ermete Trismegisto, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, John Henry O'Hara, Maria Gabriella Pediconi, Palazzo Abatellis, parabole, Roberto Vecchioni, Samarcanda, sapere, Sibilla, Sigmund Freud, Silvia Sangiorgi, studium Cartello, Talmud, trionfo della morte
- Data dell'articolo 17 Marzo 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Achille, adultera, Borges, Daniela Adorni, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, paradosso, pensiero, Silvia Sangiorgi, tartaruga, traiettoria, Vangelo di Giovanni, Zenone di Elea
- Data dell'articolo 30 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con barocco, champagne, cioccolato, Daniela Adorni, Don Giovanni, feticismo, Gabriele Trivelloni, Gotterdammerung, Marzemino, Mozart, Silvia Sangiorgi
- Data dell'articolo 22 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino Babbi, albero, Alberto Cuoghi, Alessandro Ottolini, Alessandro Scarpellini, Andrea Piselli, Andrea Rosa, Angelica Costa, Antonio Collmann, Antonio Dinapoli, appuntamento, Claudia Casarini, Claudio Castagnoli, Claudio Fucchi, correzione, Cristian Cosimo, Daniela Adorni, Daniela Capelli, Davide Zavatta, Dio, domenica, Don Pier Alberto Sancisi, ebrei, Elisa Fancinelli, Fabio Montebelli, Fabio Pestilli, Federico Buzzi, Fiorella Artioli, frutto, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, Giacomo Contri, Gilda Caridi, Giorgio Pintaudi, Giuseppe di Napoli, Giuseppe Monaco, Glauco Genga, Ivano Savoretti, kairos, kronos, lavoro, Loris Presepi, Luana Zaccheroni, Marcello Galloni, Marco Guerrieri, Maria Delia Contri, Maria Gabriella Pediconi, Maria Grazia Verni, Marta del Dosso, Massimo Schiaratura, Micaela Testi, Miranda Corradi, Mosè, Natale, Nicola Barozzi, padre, Paolo Faedi, Paolo Piccinini, pensiero, Raffaella Colombo, Roberta Berardi, Roberta Tamburini, Roberto Mastri, Roberto Vaccari, Rossella Relandini, sabato, Sabrina Menghini, Serenella Ferrari, Sergio Menegatti, Signore, Silvia Sangiorgi, Silvia Semprini, Stefano Brunori, Stefano Crotti, Tigrotta, Tiziana Scarabelli, Umberto Farina
- Data dell'articolo 13 Ottobre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, Angoscia, apnea nervosa, bambino, bello, brutto, conflittualità, Corriere, figlio, fratello, guerra, invidia, madre, Mussolini, odio, padre, polizia, posttraumatico, Salomone, Silvia Sangiorgi, suicidio, trauma