- Data dell'articolo 27 Ottobre 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Benedetto XVI, cardo, caserma vigilum, castello di Giulio II, caupona, chiesa cattedrale di Santa Aurea, Decano del Sacro Collegio, decumano, delfini, etimasia, Gregorio IV, Incoronazione della Vergine, insula, Jacopo Torriti, mosaici, Ostia antica, Papa Emerito, parousia, Romolo e Remo, Sant'Agostino, Santa Maria Maggiore, santa Monica, Terme di Nettuno, Tevere, vexillatio
- Data dell'articolo 19 Luglio 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Sansovino, Caravaggio, Chiesa di Sant'Agostino, conte Giuseppe Primoli, cortigiana, genealogia episcopale, Isaia da Pisa, Jacopo Sansovino, Luciano Bonaparte, Maddalena Antognetti, Madonna del Parto, Madonna di Loreto, Mariano Pasqualone, museo napoleonico, Napoleone, Piazza Navona, Pio VII, Roma, santa Monica, statua di Agrippina che regge il piccolo Nerone