- Data dell'articolo 12 Giugno 2017
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo ed Eva, Battistero, Bernardo de' Rossi, Bonino da Campione, Cabrino Fondulo, Cappella Cavalcabò, Cappella della Passione di Cristo, cattedrale di Cremona, chiesa di San Lorenzo, chiesa di sant'Agata, Chiesa di Sant'Agostino, Cremona, Ercole, Geremia Bonomelli, Gian Cristoforo Romano, giugno, Giulio Campi, Gregorio XIV, Loggia dei militi, Mausoleo Trecchi, novembre, ordo, porcello, Pordenone, San Giovanni Battista, Santa Maria Assunta, Sepolcro di Folchino degli Schizzi, tavola dell'Angelo, Ugolino Cavalcabò
- Data dell'articolo 31 Agosto 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Appennino parmense, Benedetto Antelami, Cappella del Suffragio, Deposizione, drago, Fornovo di Taro, Gabriele Trivelloni, gloria di santa Margherita, Luni, Lunigiana, Madonna con Bambino e un Santo, Maestro di santa Margherita, monte Croce, Napoleone, ninfa Egeria, Parma, partorienti, Pieve di Bardone, prefetto Ollario, pulpito, San Paolo, San Pietro, Sant'Ilario, santa Giovanna d'Arco, santa Margherita d'Antiochia, Santa Maria Assunta, Silvia Sangiorgi, stiloforo, strada della Cisa, Terenzo, Val Sporzana, val Taro, via francigena
- Data dell'articolo 20 Luglio 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Altare del Crocifisso, Ambrogio Montevecchi, Assunzione, basilica di san Francesco, Camillo Procaccini, cappella dell’Immacolata, cardinale Marino Grimani, chiesa di S. Giovanni de Domo, chiesa di san Rocco, Compianto su Cristo morto, Concezione di Maria, Francesco Domenico Reti, Frati Minori, Giovanni Antonio Amadeo, Giovanni Battista Tagliasacchi, Giovanni Battista Trotti, Giovanni Francesco Barbieri, Giuseppe di Arimatea, Giuseppe Gorla, Giuseppe Nuvolari, gotico, Guercino, Il Malosso, il Morazzone, kronos, Ludovico Carracci, Maddalena, Madonna, Madonna dello Zitto, Magister scholarum, Maria Cleofa, Maria Salome, Nicodemo, Paolo Bozzini, Piacenza, Pier Francesco Mazzucchelli, Primogenita, Regno di Sardegna, Rettore in cattedra e frati, romanico, San Giovanni, San Rocco, Santa Giustina, Santa Maria Assunta, Serafino de’Serafini, Stigmate di San Francesco, tre Marie, Umbertino Landi