- Data dell'articolo 15 Giugno 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Accademia della Crusca, Benedetto XVI, bicentenario, Carlo Azeglio Ciampi, Charles Baudelaire, ci rivedremo a Filippo, clericalismo, Conte Ugolino, da far tremar le vene e i polsi, Dante Alighieri, diavolo, Don Camillo e l'onorevole Peppone, Federico II di Svevia, Fedor Dostoevskij, Forlì, Guido da Montefeltro, Magdalen College, Manuele II Paleologo, Musei di san Domenico, Napoleone, Oxford, perfida Albione, Plauto, regina Elisabetta, Roma, san Francesco d'Assisi, Settecento, Ugolino della Gherardesca, Università di Regensburg, Vigil Gloriosus
- Data dell'articolo 26 Gennaio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abbazia di san Pietro, Andrea Piselli, Annunciazione, Antonio Begarelli, coro ligneo, Crocifisso in stucco policromo, Ercole Setti, Francesco Bianchi Ferrari, Francesco dell'Abate, Gian Francesco Testi, Guido Mazzoni, Madonna col Bambino, Madonna col Bambino in trono e i santi Girolamo e Sebastiano, Maria Gabriella Pediconi, metafisica del frutto, metafisica dell'ente, Michelangelo, Modena, Niccolò dell'Arca, San Benedetto, san Bonaventura, san Francesco d'Assisi, San Pietro, sant'Orsola e le vergini compagne, Santa Giustina, Silvia Sangiorgi, terracotta