- Data dell'articolo 1 Aprile 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Achille Calzi, Alberto Martini, Anselmo Bucci, aristocrazia, Art Déco, barocco, borghesia, clero, donna, industria, intelligenza artificiale, meridione, modernità, oggetto del desiderio, oriente, Palazzo Reale, perbenismo, progresso, psotivismo, Ritratto di Wally Toscanini
- Data dell'articolo 14 Maggio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alessandro Manzoni, Apparizione del Sacro Cuore a santa Margherita Alacoque, Caravaggio, chiesa di san Fedele, Filippo II di Spagna, gesuiti, Hieronymus Bosch, Lucio Fontana, Milano, Palazzo Reale, Rinascimento, san Carlo Borromeo, Simone Peterzano
- Data dell'articolo 8 Febbraio 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con affogati, Alcázar, Alhambra, azulejos, barrio de Triana, Bernardo Simón de Pineda, cattedrale di Siviglia, Cordero de Dios, Don Miguel Mañara Vicentelo de Leca, entierro de Cristo, Esteban Murillo, Finis gloriae mundi, Giuseppe di Arimatea, giustiziati, Guadalquivir, Hermandad de la santa caridad, hermano mayor, hospital de la caridad, Iglesia de la Caridad, In Ictu Oculi, Juan de Valdés Leal, mudejar, Nicodemo, Oscar Milosz, Palazzo Reale, Pietro I di Castiglia, Retablo Mayor, Sepoltura di Cristo, Sevilla, Siglo de oro, Siviglia, vagabondi, virtù teologali, yeserias
- Data dell'articolo 14 Luglio 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Anne-Louis Girodet, Antonio Canova, Francois-Xavier Fabre, Gaetano Matteo Monti da Ravenna, Jean Auguste Dominique Ingres, Marte pacificatore, Milano, Napoleone, neoclassicismo, Palazzo Reale, Pericle, San Sebastiano
- Data dell'articolo 19 Settembre 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Acqua di Parma, Andalusia, corrida, El Bosco, giardini di Sabatini, Hard Rock Cafe, Hieronymus Bosch, Il toro non sbaglia mai, manteros, Matteo Nucci, museo del Prado, novillos, Palazzo Reale, Parma, Plaza Mayor, Plaza Puerta del Sol, Real Madrid, Segovia
- Data dell'articolo 31 Dicembre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Caravaggio, Cina, conclave, Corriere della sera, da Canova al Quarto Stato, Ernesto Galli della Loggia, Gian Antonio Stella, Hofburg, Louvre, Madrid, Mario Calabresi, museo, Palazzo Reale, Philippe Daverio, presidente della repubblica, re d'Italia, Scuderie del Quirinale, Stoccolma, Vermeer
- Data dell'articolo 12 Luglio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adolf Loos, Arthur Schnitzler, Ernst Klimt, Eva, Franz Matsch, fregio di Beethoven, Gustav Klimt, Gustav Mahler, Milano, misticismo, ondina, Palazzo Reale, Salome