Tag
padre
Tag
padre

La Madonna Esterhazy a Milano
- Data dell'articolo6 Gennaio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Budapest, Francesco Melzi, Gesù Cristo, Giovanni Antonio Boltraffio, Giuseppe, Leonardo, Madonna col Bambino, Madonna Esterhazy, mamma, Maria, padre, Palazzo Marino, Piazza della Scala, Raffaello, sala Alessi, san Giovannino, Silvia Sangiorgi, Szépművészeti Múzeum, Vergine delle Rocce, Vergine delle Rocce del Borghetto
- Commenti0

La forza del destino e l’onore
- Data dell'articolo20 Ottobre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alfredo, amicizia, Amonasro, Azucena, Baganza, destino, euforia, Gabriele Trivelloni, George Mosse, Giuseppe Verdi, gratitudine, La forza del destino, Leonora, madre, melanconia, onore, padre, Preziosilla, religione, Rigoletto, Sessualità e nazionalismo, Silvia Sangiorgi, teatro regio, Traviata, Violetta Valery
- Commenti1

Domenica delle palme
- Data dell'articolo14 Aprile 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con adultera, altare, Bibbia, Claudio Chieffo, colpa, crocifissione, crucifige, farisei, feticismo, Figliol prodigo, folla, Gesù Cristo, Giuda, intellettuali, invidia, La nuova Auschwitz, legge, Maria Delia Contri, massa, obbedire, ordine, pace, padre, Papa Francesco, popolo ebraico, psicoanalisi, psicotico, religione, seminario di scuola pratica di psicopatologia, Sigmund Freud, Signore, sinedrio, suicidio, trono, vangelo di Matteo
- Commenti0

I colori della passione, le caramelle razziste e l’inquisizione
- Data dell'articolo20 Gennaio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con bicameralismo, caramelle, Corriere della sera, Daniela Adorni, Danimarca, Dio mio perchè mi hai abbandonato, farisei, figlio, Gesù Cristo, Haribo, I colori della passione, inquisitore, kairos, kronos, la processione al Calvario, Matteo Nucci, Matteo Renzi, Modena, padre, patrono, pensiero, Pieter Bruegel, polizia municipale, resurrezione, salmo 22, San Sebastiano, Silvio Berlusconi, Skipper Mix, spagnoli, Svezia, teoria, The mill and the Cross
- Commenti0

compleanno e confessione
- Data dell'articolo4 Marzo 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Carandini, Berlusconi, Bersani, Chiesa, compleanno, confessione, FAI, grande coalizione, Lombardia, padre, Parma, Roberto Maroni
- Commenti0

banale
- Data dell'articolo28 Febbraio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore che non c'è, banale, banalità, banno, bannum, bellezza, fascista, immagine e somiglianza, lavoro, padre, politica, signoria bannale
- Commenti0

status e statuto: miracolo a Modena
- Data dell'articolo19 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Auschwitz, banalità del male, campo di concentramento, Cracovia, Cristian Cosimo, De Simone Gianluca, ebrei, Eccitamento, elezione, festa, fiera di Sant'Antonio, figlio, Figliol prodigo, Hannah Arendt, kairos, kronos, lavoro, offerta, padre, Polonia, privilegio, S.A.P., Sigmund Freud, status, statuto, vitello grasso
- Commenti0

cellulare e vitello d’oro
- Data dell'articolo1 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con barocco, cellulare, Delirio, Dio, esodo, feticcio, Mosè, Numeri, onnipotenza, padre, peccatore, pensiero, possesso, rapporto, smartphone, telefonino, vitello d'oro
- Commenti0

Natale 2012, saluti ad amici e colleghi
- Data dell'articolo22 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino Babbi, albero, Alberto Cuoghi, Alessandro Ottolini, Alessandro Scarpellini, Andrea Piselli, Andrea Rosa, Angelica Costa, Antonio Collmann, Antonio Dinapoli, appuntamento, Claudia Casarini, Claudio Castagnoli, Claudio Fucchi, correzione, Cristian Cosimo, Daniela Adorni, Daniela Capelli, Davide Zavatta, Dio, domenica, Don Pier Alberto Sancisi, ebrei, Elisa Fancinelli, Fabio Montebelli, Fabio Pestilli, Federico Buzzi, Fiorella Artioli, frutto, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, Giacomo Contri, Gilda Caridi, Giorgio Pintaudi, Giuseppe di Napoli, Giuseppe Monaco, Glauco Genga, Ivano Savoretti, kairos, kronos, lavoro, Loris Presepi, Luana Zaccheroni, Marcello Galloni, Marco Guerrieri, Maria Delia Contri, Maria Gabriella Pediconi, Maria Grazia Verni, Marta del Dosso, Massimo Schiaratura, Micaela Testi, Miranda Corradi, Mosè, Natale, Nicola Barozzi, padre, Paolo Faedi, Paolo Piccinini, pensiero, Raffaella Colombo, Roberta Berardi, Roberta Tamburini, Roberto Mastri, Roberto Vaccari, Rossella Relandini, sabato, Sabrina Menghini, Serenella Ferrari, Sergio Menegatti, Signore, Silvia Sangiorgi, Silvia Semprini, Stefano Brunori, Stefano Crotti, Tigrotta, Tiziana Scarabelli, Umberto Farina
- Commenti2

8 dicembre
- Data dell'articolo8 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Agostino Babbi, amico, apertura di credito, auguri, compleanno, Eva, Immacolata, Luciana Manghi, padre, Roberto Mastri, zia
- Commenti0

Bambini e polizia
- Data dell'articolo13 Ottobre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, Angoscia, apnea nervosa, bambino, bello, brutto, conflittualità, Corriere, figlio, fratello, guerra, invidia, madre, Mussolini, odio, padre, polizia, posttraumatico, Salomone, Silvia Sangiorgi, suicidio, trauma
- Commenti0

kronos e kairos – nevrosi e salute
- Data dell'articolo19 Settembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, beneficio secondario, Bibbia, chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quel che lascia non sa quel che trova, ebrei, economia, Egitto, esodo, investimento, invidia, Isaia, kairos, kronos, latte e miele, Maurizio Malaguti, Mosè, nevrosi, padre, patriarca, potere, salute, salvezza, scuola, strada
- Commenti2
Non c'è altro da caricare.