- Data dell'articolo 14 Giugno 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arte de’ cenni, Belle, bellezza, Cinquecento, cortigiane, donne, Erano i capei d'oro a l'aura sparsi, Eva, gesti, Giovanni Bonifacio, Giuditta, Giuliano Tripodi, Lucrezia, Maria, Maria Maddalena, matrimonio, misoginia, Petrarca, prostitute, protofemministe, querelle des femmes, ritrattistica, seno, spose novelle, Susanna, Tiziano, Venezia
- Data dell'articolo 3 Maggio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alessandro Alfarano, Alfuccio, amore, appuntamento, cerimoniale, dono, Giacomo Contri, indissolubilità, lavoro, legame, matrimonio, Parma, patrimonio, profitto, regime dell'appuntamento, sacramento, società per azioni, uniforme, universo
- Data dell'articolo 16 Ottobre 2017
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abito nuziale, costituzione, Diario di un curato di campagna, emozione, farisei, Francesco d'Assisi, Georges Bernanos, legame sociale, Luigi XIV, matrimonio, Passione, Pietro Bernardone, principe, Re Sole, sagome, sovrano
- Data dell'articolo 30 Gennaio 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abele, bambino, Caino, Cirinnà, complesso di Edipo, Cristian Cosimo, differenza sessuale, emozioni, Gabriele Trivelloni, gay, Giacomo Contri, Glaucone, Inside Out, istinti, la Repubblica, Luigi Ballerini, matrimonio, narcisismo, nazisti, pensiero, Platone, radio Maria, stepchild adoption, unioni civili, utero
- Data dell'articolo 6 Luglio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Adolf Hitler, Alfonso Maria de' Liguori, amicizia, aristocrazia, art nouveau, Baden Powell, Baviera, Benedict Augustin Morel, Benedict Friedländer, Berlino, borghesia, boyscout, Calvino, cameratismo, cavalleria, chiesa cattolica, codice napoleonico, coitus interruptus, Criminal Law Amendment, criminali abituali, Darwin, decadentismo, degenerazione, depenalizzazione, Der Eigene, Dio, ebrei, evangelicalismo, femminilità, Fichte, Genesi, George L. Mosse, Germania, Gomorra, Grecia, Havelock Ellis, Heinrich Himmler, Hölderin, I Buddembrooks, ideale, Il ritratto di Dorian Gray, illuminismo, Inghilterra, Isaia, istinti, Iwan Bloch, Johann Valentin Müller, jugendstil, L'Onanisme, Londra, Lot, Luigi Filippo, Magnus Hirschfeld, Männerbund, Marianna, mascolinità, masochismo, masturbazione, matrimonio, Max Nordau, medicalizzazione, metropoli, mistica, modernità, movimento giovanile tedesco, nazionalismo, oltraggio al pudore, omosessualità, Oscar Wilde, Ottocento, P. Möbius, pena di morte, perversione, pervertiti sessuali, pietismo, protestantesimo, protestanti, Proust, Prussia, Psychopatia sexualis, razzismo, Richard von Krafft-Ebing, rispettabilità, Rivoluzione francese, sadismo, Schiller, selezione naturale, Sessualità e nazionalismo, sessuologia, Simon André Tissot, Sodoma, sodomita, Stato, stereotipo, teologia, terzo reich, The Lancet, Theologia Moralis, Thomas Mann, vergine Maria, virilità, Winckelmann
- Data dell'articolo 21 Giugno 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amicizia, amore, antisemitismo, Arminio, August van Platen, Bamberger Reiter, bellezza, Bibbia, bowdlerizzare, Britannia, cattolicesimo, Cristian Rauch, deista, Delacroix, educazione, Europa, evangelicalismo, famiglia, Francia, Friedrich Schlegel, generale Blucher, George L. Mosse, Germania, ginnasti, Goethe, Hegel, ideologia, illuminismo, Inghilterra, Italia, J.J. Winckelmann, Laocoonte, libertinaggio, licenziosità, Madonna, madre, maledizione, Marianna, masturbatore, masturbazione, matrimonio, medico di famiglia, Michelangelo, moralità, movimento della fratellanza, Napoleone, nazionalismo, nazionalsocialista, nazione, nudità, omoerotismo, omosessuale, Otto Weininger, padre, padre Jahn, pietismo, protestantesimo, protettrice, Prussia, regina Luisa di Prussia, rispettabilità, Sarah Kirby Trimmer, sessualità, Sessualità e nazionalismo, Shakespeare, Stato, Thomas Bowdler, Thomas Mann, vestale, virilità, virtù, vizio, Walter Pater
- Data dell'articolo 1 Febbraio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo ed Eva, appuntamento, coniugio, coppia, divorzio, Eva, fallimento, fedeltà, Giacomo Contri, marito, matrimonio, miseria, moglie, partner, ricchezza, Sacra Romana Rota
- Data dell'articolo 9 Giugno 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Cattedrale, Dario Salvatori, Grazia Verni, Ivanello, locanda I Girasoli, Luana Zaccheroni, Lucia Pozzi, matrimonio, Paolo Pasini, piazza Cavour, Roberta Berardi, Sagrada Familia, tableau de mariage, Umberto Farina