- Data dell'articolo 7 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aboubakar Soumahoro, America, amore, Anne Hidalgo, Augusto Del Noce, balena bianca, banalizzazione, buonismo, cambio di sesso, cancel culture, cattolici, chrétien, comunisti, conflitto, Corriere, costituzione individuale, crétin, cretinismo, Crono, DC, deputato, diritti, diseredati, economia, Francia, Giacomo Contri, Gramsci, Gran Bretagna, influencer, intellettuale, Karl Marx, ley trans, maître à penser, Massimo Gramellini, misericordia, mondo cristiano, moralismo, narrazione, Partito Comunista Italiano, pensiero debile, perbenismo, poveri, progressismo, psicologia, rapporti di produzione, realtà, scienza, sindaco di Kiev, sinistra, sole dell’avvenire, Spagna, Togliatti
- Data dell'articolo 29 Giugno 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con americano, banalizzazione, Belgio, black lives matter, Calvino, cancel culture, Chiellini, Columbus Day, conformismo, Corriere della sera, Cristoforo Colombo, Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, in ginocchio, inluencer, laicità, lotta al razzismo, Machiavelli, Massimo Gramellini, nazionale italiana, nazismo, nicodemita, perdono, polizia americana, razzismo, religione, social, solidarietà, squadra di calcio, ucronia
- Data dell'articolo 25 Marzo 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amuchina, bene, Cam, cannoncino, coronavirus, Corriere della sera, diluvio universale, emozioni, Giuliano Tripodi, liceo Ulivi, Madonna, male, malinconia, Massimo Gramellini, Melkor, Noè, orchi, professore di italiano, Sabino Cassese, Saruman, Signore, Signore degli anelli, ubriachezza, Uruk-hai