- Data dell'articolo 23 Gennaio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con appuntamento, Aragorn, concezione giuridica dell’amore, disperazione, farina, Gesù Cristo, Giacomo B. Contri, Giacomo Contri, Il signore degli anelli, inconscio, istinto, legge di moto, Lettera a Timoteo, lutto, l’albero si giudica dai frutti, melanconia, metafisica, metafisica del corpo, morte, mulino, natura, padre, partner, partnership, profitto, rapporto, S.p.a., San Paolo, scienza del pensiero, Sigmund Freud, soddisfazione, tristezza, vocazione
- Data dell'articolo 16 Agosto 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con agorafilia, America, covoni, dimitte mortuos sepelire mortuos suos, fico, Gesù, investimento, lacrime, lutto, morti, parabola dei talenti, perdita, salmo, semina, Signore, talenti
- Data dell'articolo 25 Febbraio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alberto Mario Banti, Byron, cameratismo, Corpi Franchi, Elfi, Europa, fede, Federico Guglielmo III, Feyenoord, Francia, fratellanza, fraternità, Gabriele Trivelloni, George L. Mosse, Germania, grande guerra, guerra d'indipendenza greca, inganno, inno nazionale, Le guerre mondiali, Le questioni dell'età contemporanea, legge, levée en masse, lutto, Männerbund, Melkor, mito, mito del volontario, Mito dell'Esperienza della guerra, modernità, moralità, Napoleone, nazionalismo, orchi, Ottocento, patriottismo, Prussia, reduci, religione, resurrezione di Cristo, rispettabilità borghese, Rivoluzione francese, Roma, sentimento religioso, Silmarillion, Silvia Sangiorgi, soldato, solitudine, Tolkien, virilità, virtù, Volunteer Force