- Data dell'articolo 21 Gennaio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con correzione, differenza sessuale, disinteresse, ebreo, filosofo, Giacomo Contri, gradimento, imputazione, Kant, Kelsen, Lacan, lavoro, legge di moto, metafisica, pensiero, premio Nobel, psicoanalista, Raffaella Colombo, Sigmund Freud, società amici del pensiero, universo
- Data dell'articolo 17 Agosto 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Conte di Carmagnola, cristianesimo, destra, discorso, Goethe, governo, Italia, Lacan, Manzoni, padre, Papa Francesco, Parlamento, parola, pettegolezzo, popolo, religione, sciacallaggio, Sigmund Freud, sinistra, vaccini
- Data dell'articolo 7 Maggio 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Benito Cocchi, Dio, Don Pier Alberto Sancisi, Gesù Cristo, Giacomo Contri, Lacan, Modena, Mosè, Nonantola, padre, Parma, Rimini, Sigmund Freud
- Data dell'articolo 20 Giugno 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, civiltà, discorso, Giacomo Contri, imputabilità, Kelsen, Lacan, lavoro, lettera ai romani, libertà, Matteo Maria Boiardo, menzogna, Narciso, nevrotico, Non faccio il bene che voglio ma il male che non voglio, partner, perverso, Petrarca, processo, San Paolo, Ugo Foscolo, verità
- Data dell'articolo 1 Aprile 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, Angoscia, filantropia, formazione reattiva, guerra, Lacan, libertà, Narciso, semblant, solitudine, un discours qui ne serait pas du semblant