- Data dell'articolo 5 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con acquamanile, Alessandro Algardi, Alessandro Menganti, armature, armi, Bertrando del Poggetto, Bologna, cani, castità, cavaliere, chiesa di Santa Maria Immacolata a via Veneto, cintura di castità, codici miniati, Denis de Rougemont, Eleazaro, Ercole ubriaco, Ferdinando Cospi, Fuga in Egitto, Gesù nel Getsemani, Giambologna, Gian Lorenzo Bernini, Giovanni da Modena, Giovanni di Balduccio, Giuditta e Oloferne, Gregorio XIII, Gregorio XV, Guido Reni, Ile de France, Johann Michael Maucher, leoni, Liber Iurium et Privilegiorum Notariorum, Lucifero, Ludovico Bentivoglio, Mercurio, Museo civico medioevale, Nettuno, Niccolò V, pesci, Pietro Tacca, piviale, pomo d'arcione, porcospino, Rebecca, Roberto Mastri, Roma, San Giorgio e il drago, San Michele Arcangelo, san Pietro martire, Società dei Drappieri, Stocco, Targone, tori, Trionfo di Galatea, unicorno, Wunderkammer, zanna d'avorio, zoccoli
- Data dell'articolo 28 Agosto 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Sansovino, Antonio Rossellino, Arnolfo di Cambio, Baccio Bandinelli, Bacco, Bartolomeo Ammannati, Benedetto da Maiano, Benvenuto Cellini, busto di Cosimo I, David, Donatello, Firenze, Giambologna, Michelangelo, Museo del Bargello, Oceano, Tre accoliti, Verrocchio
- Data dell'articolo 19 Agosto 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alfieri, Ammannati, Andrea Pisano, Angelica Costa, Bacco, Bandinelli, Bargello, Battistero di San Giovanni, Benedetto da Maiano, cannone, cappella Bardi, Cappella Brancacci, cappella Peruzzi, cappelle medicee, cardinale Latino Orsini, Carlo Marsuppini, Cellini, Cosimo Cenni, Dante, dei Sepolcri, Donatello, Duomo, Firenze, Galileo, Giambologna, Giotto, Incoronazione di Ferdinando d'Aragona, Italo, Lot Torelli, Luca della Robbia, Michelangelo, mosaici, Museo del Bargello, Museo dell'opera del duomo, musici, Oceano, Pietà Bandini, Rimini, Roberto Mastri, Rossini, San Francesco, San Lorenzo, San Marco, Santa Croce, Santa Maria del Carmine, Santa Maria del Fiore, Santissima Annunziata, Trenitalia, Uffizi, Ugo Foscolo, Verrocchio
- Data dell'articolo 21 Luglio 2011
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alfonso Lombardi, Archiginnasio, Basilica di San Domenico, Bologna, Cattedrale di San Pietro, chiesa di San Procolo, Compianto su Cristo morto, Fontana del Nettuno, Giambologna, Kristallnach, Michelangelo, Nicola Pisano, Procolo, Roberto Mastri, San Domenico, San Procolo