- Data dell'articolo 6 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con allegoria della prudenza, Andrea della Robbia, Anna Eörsi, Antonio Canova, archivista, astrologia, astronomo, Bondeno, Borso I, Calliope, cardinale Giovanni Maria Riminaldi, ciclo dei mesi, Cimitero monumentale della Certosa, concilio di Ferrara, decani, Deposizione, divinità protettrice, Don Pier Alberto Sancisi, duca di Ferrara, erudito, Ferrara, flagellazione, Getsemani, Guarino Veronese, Guido Mazzoni, Johann Joachim Winckelmann, Leonello d'Este, Leopoldo Cicognara, Museo della Cattedrale, neoclassicismo, Palazzo dei Diamanti, Palazzo Schifanoia, Pellegrino Prisciani, Pisanello, Polittico, Ranieri Varese, resurrezione, Rinascimento, salita al Calvario, segno zodiacale, sepoltura, Sperandio Savelli, triplice volto, università
- Data dell'articolo 20 Maggio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 100 lire, America, Annali, appuntamento, barba, canzone, Città Eterna, console, despota, diavolo, flagellazione, Gaio Cassio Longino, Gesù, impero, La bisbetica domata, Lucio Pedasio Secondo, macro, Maria, micro, morte, narcisismo, Nerone, noia, panem et circenses, paura, pensiero, politica, praefectus urbis, prepotenza, pretore, punizione, regno, romani, Sandra Mondaini, schiavitù, schiavo, Senatus consultum Silanianum, Shakespeare, soldato, stana, Tacito, tentazioni, vita quotidiana
- Data dell'articolo 30 Settembre 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alcide de Gasperi, Andrea Bregno, angelo donna, Anton Raphael Mengs, Audrey Hepburn, Barberini, basilica di san Lorenzo, basilica di Santa Prassede, Beatrice Cenci, Benedetto XIV, Cappella di San Zenone, cardinale Alain de Coëtivy, cardinale Pantaleone Anchier, chiesa di san Marcello, chiesa di sant'Eusebio, cimitero monumentale del Verano, Clemente XII, Clemente XIII, Cristo, Ducato di Parma e Piacenza, famiglia Olgiati, flagellazione, fontana di Trevi, Freccia Rossa, Giacomo Manzù, Gian Lorenzo Bernini, Gregory Peck, mosaici, papa Pasquale I, Parma, Pelagio II, piazza Manfredo Fanti, Prospero Farinacci, Roma, Santa Maria sopra Minerva, Urbano VIII, via del Corso, via Merulana