- Data dell'articolo 16 Gennaio 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abside, Alarico, apocalisse, apostolo Pietro, archiatra, Arx, Basilica di San Lorenzo in Lucina, basilica di Santa Maria in Aracoeli, Basilica di Santa Pudenziana, Bernardino da Siena, Bonifacio VIII, Brenno, Calvario, Campidoglio, cappella Bufalini, cappella Fonseca, cappuccino, cardinale Gabriele della Genga Sermattei, cardinale Matteo d'Acquasparta, cardinale Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte, Carlo V, catacombe di Priscilla, Cola di Rienzo, Colorno, comando della Polizia Locale, Costantino, Cristo pantocrator, Crocefissione, Dante Alighieri, Dominus Servator Ecclesiae Pudentianae, Ecclesia domestica, Ezechiele, fiume Giordano, Gabriele Fonseca, Galli, Gerusalemme celeste, Getsemani, Gian Lorenzo Bernini, Giunone Lucina, Giunone Moneta, guerra di Parma, Guido Reni, Haec est ara Filii Dei, Italia, Lepanto, Luciano Bonaparte, Marcantonio Colonna, marchesa Cristina Duglioli Angelelli, Maria Santissima, Mausoleo di Santa Costanza, Moneta, mosaici, Nike, oche sacre, Papa Innocenzo I, Papa Innocenzo X, pavimento cosmatesco, Roma, san Gregorio Magno, santa Prassede, santa Pudenziana, senatore Andrea Angelelli, senatore Pudente, Storie di San Bernardino, tetramorfo, Ubertino da Casale, Visigoti, Wladimiro Czacki, zecca di Roma
- Data dell'articolo 21 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abate Guaccimanni, amor cortese, anamorfismo, ariani, Battesimo di Gesù, battistero degli ariani, Biblioteca Classense, chiesa dello Spirito Santo, chiesa di san Giovanni Evangelista, chiesa di San Nicolò, Chuck Close, clipeo, Costantinopoli, Dante Alighieri, domus, etimasia, Eva, ex voto, fiume Giordano, forever young, Galla Placidia, Genio delle acque, Giuda Iscariota, grifone, Guidarello Guidarelli, il Museo d'Arte della città di Ravenna, IV crociata, Justus ut palma florebit, mattoncini LEGO®, memento mori, Mezzano, mosaici, Mosaici tra inferno a paradiso, muro di Droctulf, New York City, Niki de Saint Phalle, Paolo di Tarso, parusia, Pietro, protome, quadriarco di Braccioforte, Ravenna, Riccardo Zangelmi, Sala della Manica Lunga, sirena bicaudata, Spirito Santo, subsidenza, TAMO, Teodorico, Tête de Mort, tomba di Dante, unicorno, Valentiniano III, Vanitas
- Data dell'articolo 25 Novembre 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Annunciazione, apostoli, Battesimo di Gesù, battistero degli ariani, chiesa di san Giovanni Evangelista, colomba, etimasia, Fabio Montebelli, fiume Giordano, Galla Placidia, Gesù Cristo, Incoronazione della Vergine, Miramare, Ravenna, Rimini, Roberta Berardi, Spirito Santo, Umberto Farina