- Data dell'articolo 4 Gennaio 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adorazione dei Magi, Basilica della Steccata, basilica di Santa Maria di Campagna, Bernardino Gatti detto il Sojaro, Concilio di Clermont, Concilio di Piacenza, croce greca, esorcismo, Fidenza, Francesco Mochi, Giovanni Antonio de' Sacchis, il Pordenone, Parma, Piacenza, Ranuccio I Farnese, San Giorgio e il drago, Sant'Agostino, santa Caterina d'Alessandria, Urbano II
- Data dell'articolo 7 Gennaio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abbazia cistercense, Abbazia di Valserena o di San Martino de' Bocci, Alseno, Certosa, Chiaravalle della Colomba, chiostro, consubstantiálem Patri, cristianesimo, Epifania, Europa, Expo, Fidenza, figlio, Fontevivo, génitum, Gennaro Esposito, Gesù Cristo, giurista, Israele, Italia, Luana Zaccheroni, Madonna con Bambino, miracolo del ponte, monachesimo, non factum, onomastico, Paradigna, parmigiano, Piacenza, presepe, Raimondo di Peñafort, re magi, Roma, San Benedetto, san Donnino, San Luciano di Antiochia, San Paolo, San Pietro, santa Maria Maddalena, santo Stefano, Signore, Silvia Sangiorgi, Simeone, Stirone, Umberto Farina, via francigena
- Data dell'articolo 1 Gennaio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con benedizione, Fidenza, Gabriele Trivelloni, metafisica, Modena, Mosè, Numeri, Parma, Poggio Berni, Rimini, San Benedetto