- Data dell'articolo 29 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abissinia, Alessandro Tiarini, Amazzoni, anatomia, Augusto Fontanesi, Augusto Mussini, campanario Milio, cervo assalito da un lupo, Cheyenne, Cirillo Manicardi, don Gaetano Chierici, due rapaci con colli intrecciati, Eva, fra' Paolo, funghi in gesso, Gaetano Chierici, gemelli siamesi, Gioele e Sisara, kantharoi, Maestro del dossale di Reggio Emilia, mascherone demoniaco, modelli botanici, mosaici policromi, mostruosità, Ottavio Leoni, Palazzo dei Musei, paletnologia, Paolo Emilio Besenzi, pelta, positivismo, reggiani, Ritratto del cardinale Domenico Toschi, Ritratto di Isabella Arlotti Toschi, sepolcri, Sioux, teratologia
- Data dell'articolo 14 Giugno 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arte de’ cenni, Belle, bellezza, Cinquecento, cortigiane, donne, Erano i capei d'oro a l'aura sparsi, Eva, gesti, Giovanni Bonifacio, Giuditta, Giuliano Tripodi, Lucrezia, Maria, Maria Maddalena, matrimonio, misoginia, Petrarca, prostitute, protofemministe, querelle des femmes, ritrattistica, seno, spose novelle, Susanna, Tiziano, Venezia
- Data dell'articolo 21 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abate Guaccimanni, amor cortese, anamorfismo, ariani, Battesimo di Gesù, battistero degli ariani, Biblioteca Classense, chiesa dello Spirito Santo, chiesa di san Giovanni Evangelista, chiesa di San Nicolò, Chuck Close, clipeo, Costantinopoli, Dante Alighieri, domus, etimasia, Eva, ex voto, fiume Giordano, forever young, Galla Placidia, Genio delle acque, Giuda Iscariota, grifone, Guidarello Guidarelli, il Museo d'Arte della città di Ravenna, IV crociata, Justus ut palma florebit, mattoncini LEGO®, memento mori, Mezzano, mosaici, Mosaici tra inferno a paradiso, muro di Droctulf, New York City, Niki de Saint Phalle, Paolo di Tarso, parusia, Pietro, protome, quadriarco di Braccioforte, Ravenna, Riccardo Zangelmi, Sala della Manica Lunga, sirena bicaudata, Spirito Santo, subsidenza, TAMO, Teodorico, Tête de Mort, tomba di Dante, unicorno, Valentiniano III, Vanitas
- Data dell'articolo 28 Giugno 2017
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Barbablù, Charles Perrault, eredità, Eva, Gesù Cristo, morte, pollaio, Sigmund Freud, Signore, tentazioni, universo
- Data dell'articolo 9 Novembre 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Babilonia, brigate rosse, colpirne uno per educarne cento, diluvio universale, Dio, don Bosco, Duca di Genova, Eva, Ferdinando di Savoia, generale Alfonso Lamarmora, Genesi, Giobbe, grande guerra, Mao Zedong, Marchese Fassati, masochismo, nudità, padre Giovanni Cavalcoli, peccato originale, punizione divina, radio Maria, Regina Madre Maria Teresa, Regina Maria Adelaide, sadismo, Signore, Sodoma e Gomorra, terremoto, torre di Siloe, unioni civili, Urbano Rattazzi, Vangelo di Giovanni, Vangelo di Luca, Vittorio Emanuele II
- Data dell'articolo 2 Settembre 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Cristian Cosimo, donna, Eden, Eva, famiglia, gay, Gianluca De Simone, Gustave Courbet, Modena, peccato, prostituzione, sineddoche
- Data dell'articolo 12 Luglio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adolf Loos, Arthur Schnitzler, Ernst Klimt, Eva, Franz Matsch, fregio di Beethoven, Gustav Klimt, Gustav Mahler, Milano, misticismo, ondina, Palazzo Reale, Salome
- Data dell'articolo 1 Febbraio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo ed Eva, appuntamento, coniugio, coppia, divorzio, Eva, fallimento, fedeltà, Giacomo Contri, marito, matrimonio, miseria, moglie, partner, ricchezza, Sacra Romana Rota
- Data dell'articolo 2 Aprile 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Adamo ed Eva, belpaese, clericalismo, Corriere della sera, donna, Eva, Genesi, Giacomo Contri, Giorgio Napolitano, multitasking, peccato originale, presidente della repubblica, quote rosa
- Data dell'articolo 8 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, Agostino Babbi, amico, apertura di credito, auguri, compleanno, Eva, Immacolata, Luciana Manghi, padre, Roberto Mastri, zia