- Data dell'articolo 9 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alfonso Lombardi, Alvise Lamberti, Andrea Ferrari, Borso I d'Este, cancel culture, Casa Romei, Deposizione di Cristo, Donatello, Ercole I d’Este, Ferrara, Francesco Vidoni, Gaetano Previati, grottesche, Ludovico Ariosto, Madonna col Bambino, Napoleone, Orazio, Papa Alessandro VII, Piazza Ariostea, piazza Duomo, politicamente scorretto, Rinascimento, sala delle Sibille, sala di Tobiolo e l'angelo, San Michele Arcangelo, san Nicola di Tolentino, Settecento, Shakespeare, Tomasina Gruamonti Este, Ugo e Parisina
- Data dell'articolo 19 Agosto 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bargello, bronzo, Brunelleschi, cartapesta, ceramica, Crocifisso, David, Donatello, Fondazione Palazzo Strozzi, legno, marmo, paste vitree, prospettiva, puttini, rame sbalzato, realismo, Rinascimento, Santa Croce, Santa Maria Novella, scultura, stiacciato, stucco, terracotta
- Data dell'articolo 28 Agosto 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Sansovino, Antonio Rossellino, Arnolfo di Cambio, Baccio Bandinelli, Bacco, Bartolomeo Ammannati, Benedetto da Maiano, Benvenuto Cellini, busto di Cosimo I, David, Donatello, Firenze, Giambologna, Michelangelo, Museo del Bargello, Oceano, Tre accoliti, Verrocchio
- Data dell'articolo 28 Agosto 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Annunciazione, Antonio Canova, Antonio Meucci, Baccio Bandinelli, Benedetto da Maiano, Bernardo Rossellino, Bonaparte, cappella Bardi, cappella Peruzzi, Carlo Marsuppini, Dante, Desiderio da Settignano, Donatello, Eugenio Barsanti, Firenze, Galileo, Gino Capponi, Giotto, Leon Battista Alberti, Leonardo Bruni, Lorenzo Ghiberti, Michelangelo, Pindemonte, Pio Fedi, Rossini, San Francesco, Santa Croce, Taddeo Gaddi, Vittorio Alfieri
- Data dell'articolo 19 Agosto 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alfieri, Ammannati, Andrea Pisano, Angelica Costa, Bacco, Bandinelli, Bargello, Battistero di San Giovanni, Benedetto da Maiano, cannone, cappella Bardi, Cappella Brancacci, cappella Peruzzi, cappelle medicee, cardinale Latino Orsini, Carlo Marsuppini, Cellini, Cosimo Cenni, Dante, dei Sepolcri, Donatello, Duomo, Firenze, Galileo, Giambologna, Giotto, Incoronazione di Ferdinando d'Aragona, Italo, Lot Torelli, Luca della Robbia, Michelangelo, mosaici, Museo del Bargello, Museo dell'opera del duomo, musici, Oceano, Pietà Bandini, Rimini, Roberto Mastri, Rossini, San Francesco, San Lorenzo, San Marco, Santa Croce, Santa Maria del Carmine, Santa Maria del Fiore, Santissima Annunziata, Trenitalia, Uffizi, Ugo Foscolo, Verrocchio