- Data dell'articolo 11 Luglio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con antiabusivismo, Carlo Barbera, carriera, Cesena, ciclomotori, Cinquecento, comandante della Polizia Locale di Rimini, comunisti, divina commedia, Leonardo Fazzioli, Livigno, Marina centro, meeting per l'amicizia tra i popoli, motorini, polizia locale, Rimini, segnalazioni manuali, Umberto Farina, vigile urbano, wrestling
- Data dell'articolo 17 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adesione di Reginaldo di Orleans all’Ordine, Adorazione dei Magi, Alfonso Lombardi, Approvazione della regola di san Domenico, Arnolfo di Cambio, Ave Maria, basilica di san Giovanni in Laterano, basilica patriarcale di san Domenico, Beata Vergine del Rosario, Bologna, cagnolino bianco e nero, Cappella del Rosario, cardinale Stefano di Fossanova, catari, certosini, cimasa, cistercensi, Concilio Ecumenico Lateranense IV, Cristo Redentore, Dante, Dio Padre, divina commedia, Elisabetta Sirani, eresia catara, evangelisti, fiaccola, Firenze, fra' Guala, Giovanni Battista Boudard, Giovanni Paolo II, Giunta Pisano, Gloria di san Domenico, Guglielmo di Pisa, Guido Reni, Innocenzo III, inquisitori, Linguadoca, Madonna, Madonna col Bambino, Michelangelo Buonarroti, Miracolo dei pani, Miracolo della resurrezione di Napoleone Orsini, Niccolò dell'Arca, Niccolò di Bari, Nicola Pisano, Onorio III, ortodossia, paliotto, Parigi, Pietro e Paolo che consegnano la missione all’Ordine domenicano, predella, premonstratensi, Prova del fuoco, regola di sant'Agostino, Roma, rosario, San Benedetto, San Domenico, san Domenico di Guzman, san Floriano, San Francesco, San Giovanni Battista, San Girolamo, San Gregorio, san Niccolò delle Vigne, San Petronio, San Tommaso d'Aquino, san Vitale, sant'Agricola, Sant'Antonio abate, santi protettori di Bologna, sant’Agostino, sant’Ambrogio, sarcofagi romani, Università di Palencia
- Data dell'articolo 13 Maggio 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con 100 lire, America, arresto, collega, cupola, disequilibrio, divina commedia, equilibrio, Fidia, Figliol prodigo, frutto, Giuliano Pescaroli, impalcatura, investimento, la maledizione della mamma, latitante, lavoro, liceo scientifico Giacomo Ulivi, mamma, morte, obbedienza, Partenone, re di Francia, ricchezza, satana, sbilanciato, scibboleth, sottomissione, squilibrat, storia dell'arte, triangolo
- Data dell'articolo 23 Giugno 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con argentina, autogestione, Bibbia, cattocomunisti, Conte Ugolino, dentista, divina commedia, Giobbe, Giuliano Tripodi, Guido Cavalcanti, Guido Menozzi, insegnanti, liceo scientifico Giacomo Ulivi, papavero, Parma, sezione B, Sordello da Goito, Sturm und Drang
- Data dell'articolo 6 Agosto 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alabastro, Atena, cavallo di Troia, chiesa di san Giovanni Evangelista, Circe, Cristoforo Landino, Dante, divina commedia, Dodekatheon, Enea, Euriclea, exomide, Musei di san Domenico, museo archeologico di Firenze, Odissea, Omero, Penelope, Persefone, pileo, Polifemo, polytropos, Ravenna, rostra, Sirene, Telemaco, timeo Danaos et dona ferentes, Ulisse, Urna con “Ulisse e le sirene”, Virgilio, Zeus
- Data dell'articolo 6 Gennaio 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino, allegoria, animalisti, catarismo, cataro, Convivio, cristianesimo, Cristo, Dante, divina commedia, dualismo, ellenismo, endura, Francesco Gallina, giudaismo, giuridica, Kàtharos, Mani, manicheismo, nazisti, onirismo, ontologia, orfismo, Origene, Platone, Plotino, Proclo, Proteo, scienza, Socrate, testimoni di geova, vegani, Vergine di Luce, visio in somniis, zoroastrismo
- Data dell'articolo 30 Giugno 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con automatismo, ciliegie, divina commedia, Giacomo Contri, Gustave Doré, Maelstrom, nevrosi, Paolo e Francesca, Parma, patente di servizio, perversione, scibboleth, Wiederholungszwang