- Data dell'articolo 12 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abramo, Amico Aspertini, Assunta, basilica di san Martino, Bologna, carmelitani, Comunione e Liberazione, Crocifisso, Deposizione, Francesco Francia, Francesco Manzini, Lippo di Dalmasio, Lorenzo Costa, Madonna dell’Umiltà, pietà, povero Lazzaro, profeta Elia, ricco Epulone, Sant'Antonio abate, sant'Onofrio, Simone di Filippo, Vitale da Bologna
- Data dell'articolo 6 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con allegoria della prudenza, Andrea della Robbia, Anna Eörsi, Antonio Canova, archivista, astrologia, astronomo, Bondeno, Borso I, Calliope, cardinale Giovanni Maria Riminaldi, ciclo dei mesi, Cimitero monumentale della Certosa, concilio di Ferrara, decani, Deposizione, divinità protettrice, Don Pier Alberto Sancisi, duca di Ferrara, erudito, Ferrara, flagellazione, Getsemani, Guarino Veronese, Guido Mazzoni, Johann Joachim Winckelmann, Leonello d'Este, Leopoldo Cicognara, Museo della Cattedrale, neoclassicismo, Palazzo dei Diamanti, Palazzo Schifanoia, Pellegrino Prisciani, Pisanello, Polittico, Ranieri Varese, resurrezione, Rinascimento, salita al Calvario, segno zodiacale, sepoltura, Sperandio Savelli, triplice volto, università
- Data dell'articolo 31 Agosto 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Appennino parmense, Benedetto Antelami, Cappella del Suffragio, Deposizione, drago, Fornovo di Taro, Gabriele Trivelloni, gloria di santa Margherita, Luni, Lunigiana, Madonna con Bambino e un Santo, Maestro di santa Margherita, monte Croce, Napoleone, ninfa Egeria, Parma, partorienti, Pieve di Bardone, prefetto Ollario, pulpito, San Paolo, San Pietro, Sant'Ilario, santa Giovanna d'Arco, santa Margherita d'Antiochia, Santa Maria Assunta, Silvia Sangiorgi, stiloforo, strada della Cisa, Terenzo, Val Sporzana, val Taro, via francigena