- Data dell'articolo 19 Agosto 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bargello, bronzo, Brunelleschi, cartapesta, ceramica, Crocifisso, David, Donatello, Fondazione Palazzo Strozzi, legno, marmo, paste vitree, prospettiva, puttini, rame sbalzato, realismo, Rinascimento, Santa Croce, Santa Maria Novella, scultura, stiacciato, stucco, terracotta
- Data dell'articolo 14 Giugno 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Amleto, Apollo e Dafne, Aristotele, basilica di san Sebastiano fuori le mura, Cardinal Nipote Scipione Borghese, cavaliere dell'Ordine di Cristo, Cerbero, chiesa cattolica, David, Enea, Enea Anchise ed Ascanio, Federico Barocci, Ferrara, Galleria Borghese, Gian Lorenzo Bernini, Giuseppe Ungaretti, Plutone, ratto di Proserpina, Riforma, Roma, Salvator Mundi, scipio
- Data dell'articolo 28 Agosto 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Sansovino, Antonio Rossellino, Arnolfo di Cambio, Baccio Bandinelli, Bacco, Bartolomeo Ammannati, Benedetto da Maiano, Benvenuto Cellini, busto di Cosimo I, David, Donatello, Firenze, Giambologna, Michelangelo, Museo del Bargello, Oceano, Tre accoliti, Verrocchio