- Data dell'articolo 4 Settembre 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo, ambiente, Anders Retzius, angolo facciale, antropologia, bellezza, bianco, brachicefalo, bruttezza, Cam, camuso, Cànaan, Carl Gustav Carus, Carl von Linné, Christoph Meiners, classificazione, Confessioni, Darwin, darwinismo sociale, De humana physiognomonia, Dio, dolicocefalo, ebrei, estetica, Filosofia zoologica, fisiognomica, Frammenti di fisiognomica, Francia, Franz Joseph Gall, frenologia, Genesi, George L. Mosse, Georges-Louis Leclerc de Buffon, Giambattista della Porta, Goethe, homo europeus, Iafet, illuminismo, Immanuel Kant, indice encefalico, Inghilterra, Jean-Baptiste-Antoine de Lamarck, Johann Friedrich Blumenbach, Johann Gottfreid von Herder, Johann Kaspar Lavater, Johann Schudt, lamarckismo, Laocoonte, materialismo, monogenismo, naso adunco, natura, nazionalismo, nazisti, negro, origini, Paul Boca, Peter Camper, pietismo, poligenismo, razza, razzismo, religione, romanticismo, Rousseau, Sem, sperimentazione, stereotipo, Storia naturale dell'uomo, uomo, verità, Voltaire, Walter Scott, Winckelmann
- Data dell'articolo 19 Dicembre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con apocalittici russi, Armagheddon, Austria, Baden Powell, battaglia di Armagheddon, Belle Epoque, Bibbia, boy scout, Caino, cristianesimo, Cristo, darwinismo sociale, degenerazione, diluvio universale, Emilio Gentile, eroe, Europa, Friedricht von Bernhardi, Futurismo, Georges Sorel, Germania, Giacomo Contri, grande guerra, guerra, Kultur, L'apocalisse della modernità, militarizzazione, millenarismo luterano, modernità, nazionalismo, nazionalismo democratico, Nietzsche, occultismo, palingenesi, patriottismo, Prometeo, Russia, Sigmund Freud, sindacalismo rivoluzionario, soprauomo, spiritismo, Stati Uniti, storicismo hegeliano, teosofia, Tribunale Freud, Übermensch, utilitarismo, Zivilisation
- Data dell'articolo 19 Dicembre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con apocalisse, civiltà, comunisti, darwinismo sociale, Emilio Gentile, Francia, Germania, guerra, guerra franco prussiana, Gustave le Bon, idealismo, illuminismo, Jacob Burckhardt, L'apocalisse della modernità, movimento romantico, Nietzsche, ottimismo, ottimismo catastrofico, Ottocento, Pantheon, patriottismo, pensiero catastrofista, pessimismo, pessimismo storico, positivismo, razza, regno di Dio, Settecento, storicismo, Tocqueville, uomo marziale, uomo nuovo, Wagner
- Data dell'articolo 16 Dicembre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con antisemitismo, battaglia di Armagheddon, Charles Darwin, Cina, colonialismo, Cristo, darwinismo sociale, degenerazione, Emilio Gentile, eugenetica, Fin de siècle, Francis Calton, futuristi, Giappone, grande depressione, Gregorio XVI, Karl Pearson, L'apocalisse della modernità, macchina, Max Nordau, Mirari Vos, mito del progresso, Ottocento, pensiero positivista, prima guerra mondiale, Racconto dell'anticristo, razzismo, rivolta dei boxer, Russia, scienza, teorie razziste, tradizione antiedonista, Vladimir Sergeevic Soloviev