- Data dell'articolo 28 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con altar maggiore, barocco, bombardamenti, calendario rivoluzionario, Chiesa dell'Assunta, Colonia, decadi, gesuiti, Jeremias Geisselbrunn, pulpito, Rivoluzione francese, St. Mariä Himmelfahrtskirche, tempio della decade, volte gotiche a reticolo
- Data dell'articolo 25 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Basilica dei Santi Apostoli, basilica minore, chiesa di San Cuniberto, chiesa di San Gereone, chiesa di San Giorgio, chiesa di san Severino, chiesa grande di San Martino il Grande, Colonia, Compianto su Cristo morto, cupola decagonale, Ewald il bianco, Ewald il nero, i due Ewald, Madonna dei marinai, Northumbria, san Giovanni Paolo II, Sankt Maria im Kapitol, Santa Maria in Campidoglio, Santa Maria in Lyskirchen, santo d'oro, sarcofago di Piectrude, Westfalia
- Data dell'articolo 4 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Battesimo di Gesù, chiesa di santa Cecilia, Colonia, Compianto su Cristo morto, dittico di Harrach, Incoronazione della Vergine, Madonna dei dolori, Martirio di santo Stefano, museo Schnutgen, re magi, Tobia, Ultima Cena, Uomo dei dolori, vetrate
- Data dell'articolo 3 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bruno di Colonia, Colonia, Concilio lateranense, concordato di Worms, Diocleziano, Galerio, liquefazione, Niccolò II, Ottone I, Privilegium Othonis, Sacro Romano Impero, san Pantaleone di Nicomedia, sangue, santi anargiri, santi ausiliatori, santi Cosma e Damiano, Teofane, Teofano, westwerk
- Data dell'articolo 3 Novembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con basilica di Sant'Eustorgio, Beato Cardinale Andrea Carlo Ferrari, Brugherio, chiesa di san Bartolomeo, Christus Patiens, Colonia, crocifisso di Gero, Duomo di Colonia, Federico Barbarossa, Germania, Milano, Rainaldo di Dassel, Stefan Lochner