- Data dell'articolo 13 Agosto 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con bibliotecario, Chiesa di Sant'Agostino, Coriolano, Depero, fondazione Magnani Rocca, Galata morente, Galata suicida, Golem, Mamiano di Traversetolo, Musei Capitolini, Palazzo Altemps, Parma, Praga, prefettura, Rimini, Roma, Shakespeare, Signor Bonaventura, Tempio Malatestiano, Torquato, torque
- Data dell'articolo 19 Luglio 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Sansovino, Caravaggio, Chiesa di Sant'Agostino, conte Giuseppe Primoli, cortigiana, genealogia episcopale, Isaia da Pisa, Jacopo Sansovino, Luciano Bonaparte, Maddalena Antognetti, Madonna del Parto, Madonna di Loreto, Mariano Pasqualone, museo napoleonico, Napoleone, Piazza Navona, Pio VII, Roma, santa Monica, statua di Agrippina che regge il piccolo Nerone
- Data dell'articolo 24 Maggio 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arco d'Augusto, Augusto, Cesare, Chiesa di Sant'Agostino, fascia azzurra, Loris Montanari, Mirco Giacomini, pasticceria Rinaldini, piazza Cavour, Piazza Tre Martiri, Rimini, ristorante pizzeria del Toro, Roberto Bandini, Tempio Malatestiano, traditio legis, Umberto Farina
- Data dell'articolo 12 Giugno 2017
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adamo ed Eva, Battistero, Bernardo de' Rossi, Bonino da Campione, Cabrino Fondulo, Cappella Cavalcabò, Cappella della Passione di Cristo, cattedrale di Cremona, chiesa di San Lorenzo, chiesa di sant'Agata, Chiesa di Sant'Agostino, Cremona, Ercole, Geremia Bonomelli, Gian Cristoforo Romano, giugno, Giulio Campi, Gregorio XIV, Loggia dei militi, Mausoleo Trecchi, novembre, ordo, porcello, Pordenone, San Giovanni Battista, Santa Maria Assunta, Sepolcro di Folchino degli Schizzi, tavola dell'Angelo, Ugolino Cavalcabò
- Data dell'articolo 15 Agosto 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino di Duccio, Basilica di San Pietro, Basinio da Parma, beato Andrea Marvelli, Chiesa di Sant'Agostino, Franco Maria Ricci, labirinto della Masone, Leon Battista Alberti, neoplatonismo, papa Pio II, Paulus V Burghesius, Roberto Valturio, santuario della Madonna della Misericordia, segni zodiacali, Sigismondo Pandolfo Malatesta, Tempio Malatestiano, vicolo santa Chiara
- Data dell'articolo 31 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abbazia di san Miniato al Monte, Beato Bortolo, Benedetto da Maiano, Benozzo Gozzoli, Cattedrale, chiesa di san Jacopo, Chiesa di Sant'Agostino, Confraternita di San Gimignano, convento di San Girolamo, madre badessa Roberta Lanfredini, Padre Bernardo Gianni abate, Riccardo di San Vittore, San Gimignano, Ubi amor ibi cogitatio, Ubi amor ibi oculus
- Data dell'articolo 2 Febbraio 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arcivescovo di Siena, Assunta e i santi Benedetto e Gregorio, Benedetto da Maiano, Benozzo Gozzoli, Cappella di San Bartolo, Cattedrale, Chiesa di Sant'Agostino, Coppo di Marcovaldo, Filippino Lippi, Lippo Memmi, Maestà, Pinturicchio, Sala di Dante, San Benedetto, San Gimignano, San Gregorio, Sindaco, Storie di Sant'Agostino
- Data dell'articolo 24 Novembre 2011
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Chiesa del Carmine Maggiore, Chiesa del Gesù a Casa Professa, Chiesa di S. Francesco d'Assisi, Chiesa di Sant'Agostino, Chiesa di Santa Maria della Pietà, Giacomo Serpotta, Oratorio dei Bianchi, Oratorio del Rosario in S. Domenico, Oratorio del Rosario in Santa Cita, Oratorio del Sabato a Casa Professa, Oratorio di S. Lorenzo
- Data dell'articolo 11 Febbraio 2010
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Ayuntamiento, Calatrava, Cattedrale, Chiesa di Sant'Agostino, Chiesa di Santa Catalina, Ciudad de las Artes y las Ciencias, Jardin del Turia, Lonja, Marques de dos Aguas, Mercat Central, Plaza de la Virgen, Plaza de Toros, Real Basilica de Nuestra Señora de los Santos Inocentes y Desamparados, Sacro Graal, Serranos, Seu, Spagna, Valencia, Veles y vents