- Data dell'articolo 9 Ottobre 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adriano VI, Alessandro VII, Angelo Cesi, Antonio Canova, Antonio da Sangallo il Giovane, Baldassarre Peruzzi, banchieri Fugger, Banksy, basilica dei santi XII apostoli, basilica di san Bernardo alle terme, Beato Carlo I d'Asburgo, cappella Chigi, cappella Cornaro, cappella Mignanelli, cappella Ponzetti, cardinale Alessandro Farnese, Cardinale Bessarione, cardinale Ranuccio Farnese, Carlo Finelli, Carlo V, chiesa di san Marcello, Chiesa di Santa Maria dell'Anima, Chiostro del Bramante, Compagnia di Gesù, Concilio di Firenze, Congiura degli Orsi, congiura dei Pazzi, Crocifisso, da Zi Umberto, flash mob, Francesca Carduli Cesi, Frati Minori Conventuali, gesuiti, Gian Lorenzo Bernini, Girolamo Frescobaldi, Girolamo Riario, Giulio Romano, Hic jacet impius inter Pios, Innocenzo X, Johann Friedrich Overbeck, Lazio, Madonna, maniersimo, Nazareni, Oratorio del Santissimo Crocifisso, Palazzo Altemps, Pantheon, Papa Alessandro VII Chigi, papa Clemente XIV, Parma, pasquinata, Pietro da Cortona, principe Camillo Pamphilj, Raffaello, Rinaldo Rinaldi, Roma, san Giovanni Paolo II, Santa Maria della Pace, Santa Maria della Vittoria, Santarcangelo di Romagna, Sfinge, Sibille, Sisto IV, sold out, SULPL, Tempio di Giove Capitolino, Trastevere
- Data dell'articolo 11 Marzo 2010
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Ausculum, Basilica dei Santi Cosma e Damiano, Basilica di San Clemente, Basilica di San Pietro, Basilica di San Vitale, Basilica di Sant'Agnese fuori le mura, basilica di Santa Prassede, Beato Angelico, Bernini, Boldini, Cappella di Santa Caterina, Caravaggio, Chiesa di Sant'Andrea della Valle, Chiesa di Sant'Ignazio, Chiesa di Santa Maria dell'Anima, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Chiesa di Santa Maria in Vallicella, Chiesa di Santa Susanna, Chiostro del Bramante, Corot, Dante, Estasi di Santa Teresa, Galleria Sciarra, Giardini del Quirinale, Hopper, Masolino da Panicale, Mausoleo di Santa Costanza, Michelangelo, Monet, Montecitorio, Monumento a Sisto IV, mosaici, Mosè, Museo del Corso, Museo Nazionale Romano di palazzo Massimo, Oratorio SS. Crocifisso, Palazzo della Cancelleria, palazzo Massimo, Pollaiuolo, S.U.L.P.M., San Filippo Neri, San Pietro in Vincoli, Santa Caterina da Siena, Santa Maria sopra Minerva, Scuderie del Quirinale, Tomba di Sisto IV, Vaticano, Vittoriano