- Data dell'articolo 23 Luglio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con barocco, beata Ludovica Albertoni, Bernini, Caterina d'Alessandria, chiesa di san Francesco a Ripa, ecstasy, estasi, Francesco Gallina, Giacomo Contri, Teresa d'Avila, Trastevere
- Data dell'articolo 23 Febbraio 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Afghanistan, Amsterdam, Bamyan, Barcaccia, Bernini, Buddha, fratelli, ideale, lanzichenecchi, margaritas, modernità, musulmani sufi, odio, orda primitiva, pensiero, perle, porci, Roma, santi islamici, sottomissione, teppisti olandesi, Timbuctu
- Data dell'articolo 22 Settembre 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con abbraccio, amore e psiche, Anteo, Antonio Canova, Apollo, Apollo e Dafne, Bernini, Botero, cassazione, chiesa di San Sepolcro, Dafne, Diana, Ercole, Ercole e Anteo, eredità, I du Brasè, istinto, mamma, natura, odio, omofobia, Parma, Plutone, Proserpina, ratto di Proserpina, san Maurizio, violenza carnale
- Data dell'articolo 30 Luglio 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bernini, buona ventura, Caravaggio, Costantino, Eros, Galata morente, Giove, Gorgone, Guido Reni, Marco Aurelio, Marforio, Medusa, Minerva, Musei Capitolini, Oceano, San Sebastiano, Velazquez, Venere capitolina
- Data dell'articolo 20 Luglio 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con archivio segreto Vaticano, Beato Angelico, Bernini, Caravaggio, Chiesa del Gesù, Dictatus Papae, Filippino Lippi, Galata morente, Galileo, Guercino, Lux in arcana, Martin Lutero, Musei Capitolini, Pantheon, Roma, Sant'Ignazio, Santa Caterina da Siena, Santa Maria sopra Minerva, Unam Sanctam, Van Dyck, Vaticano
- Data dell'articolo 11 Marzo 2010
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Ausculum, Basilica dei Santi Cosma e Damiano, Basilica di San Clemente, Basilica di San Pietro, Basilica di San Vitale, Basilica di Sant'Agnese fuori le mura, basilica di Santa Prassede, Beato Angelico, Bernini, Boldini, Cappella di Santa Caterina, Caravaggio, Chiesa di Sant'Andrea della Valle, Chiesa di Sant'Ignazio, Chiesa di Santa Maria dell'Anima, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Chiesa di Santa Maria in Vallicella, Chiesa di Santa Susanna, Chiostro del Bramante, Corot, Dante, Estasi di Santa Teresa, Galleria Sciarra, Giardini del Quirinale, Hopper, Masolino da Panicale, Mausoleo di Santa Costanza, Michelangelo, Monet, Montecitorio, Monumento a Sisto IV, mosaici, Mosè, Museo del Corso, Museo Nazionale Romano di palazzo Massimo, Oratorio SS. Crocifisso, Palazzo della Cancelleria, palazzo Massimo, Pollaiuolo, S.U.L.P.M., San Filippo Neri, San Pietro in Vincoli, Santa Caterina da Siena, Santa Maria sopra Minerva, Scuderie del Quirinale, Tomba di Sisto IV, Vaticano, Vittoriano
- Data dell'articolo 24 Settembre 2009
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Bernini, Calton, Canova, Castello, Dieu et mon droit, Edimburgo, Holyrood, Hume, Magritte, National Gallery, Scozia, St Giles