- Data dell'articolo 25 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con anarchico, Anna e Luigi Parmeggiani, Annunciazione, armi, Berlino, Bruges, Camillo Prampolini, cassone nuziale, Celso Ceretti, Cesare Detti, El Greco, galera, Galleria Parmeggiani, garibaldino, Giovanni di Ser Giovanni, Ignacio León y Escosura, le beau Louis, Lo Scheggia, Lombroso, Louis Marcy, Madonna con il Bambino, Masaccio, Memling, Mirandola, Palazzo Mosen Sorell, Parigi, portale, produzione Marcy, Reggio Emilia, reliquari, Salvatore Benedicente, San Giovanni Battista, san Giovanni Evangelista, stile gotico rinascimentale, Trionfo, trittico, Valencia, Van Eyck, Victor Marcy, Vittorio Pini
- Data dell'articolo 5 Giugno 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con acquamanile, Alessandro Algardi, Alessandro Menganti, armature, armi, Bertrando del Poggetto, Bologna, cani, castità, cavaliere, chiesa di Santa Maria Immacolata a via Veneto, cintura di castità, codici miniati, Denis de Rougemont, Eleazaro, Ercole ubriaco, Ferdinando Cospi, Fuga in Egitto, Gesù nel Getsemani, Giambologna, Gian Lorenzo Bernini, Giovanni da Modena, Giovanni di Balduccio, Giuditta e Oloferne, Gregorio XIII, Gregorio XV, Guido Reni, Ile de France, Johann Michael Maucher, leoni, Liber Iurium et Privilegiorum Notariorum, Lucifero, Ludovico Bentivoglio, Mercurio, Museo civico medioevale, Nettuno, Niccolò V, pesci, Pietro Tacca, piviale, pomo d'arcione, porcospino, Rebecca, Roberto Mastri, Roma, San Giorgio e il drago, San Michele Arcangelo, san Pietro martire, Società dei Drappieri, Stocco, Targone, tori, Trionfo di Galatea, unicorno, Wunderkammer, zanna d'avorio, zoccoli