- Data dell'articolo 27 Gennaio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abramo, Anatomia di Dio, Aristobulo, Aristotele, assiri, babilonesi, Babilonia, Bibbia, Dio, El, El Shaddai, Etiopi, fedeli, Filone di Alessandria, filosofi, Francesca Stavrakopoulou, Gabriele Trivelloni, Genesi, Gerusalemme, Gesù, Giacobbe, Giacomo Contri, Giuda, Israele, Maimonide, Mosè, Pentateuco, Platone, razionalismo, Senofane, Sigmund Freud, tempio, teologi, Torah, Traci, università di Exeter, YHWH
- Data dell'articolo 11 Dicembre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amarcord, Aristotele, attentato di Piazza Fontana, Carosello, codino, fondazione Magnani Rocca, Jo Condor, Lulù, Mamiano, Maria Rosa, Miguel son mì, Mucca Carolina, museo Renato Brozzi, retorica, san Giovanni XXIII, Secondor, Susanna tuttapanna, Tacabanda, Traversetolo
- Data dell'articolo 14 Giugno 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Amleto, Apollo e Dafne, Aristotele, basilica di san Sebastiano fuori le mura, Cardinal Nipote Scipione Borghese, cavaliere dell'Ordine di Cristo, Cerbero, chiesa cattolica, David, Enea, Enea Anchise ed Ascanio, Federico Barocci, Ferrara, Galleria Borghese, Gian Lorenzo Bernini, Giuseppe Ungaretti, Plutone, ratto di Proserpina, Riforma, Roma, Salvator Mundi, scipio
- Data dell'articolo 7 Maggio 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adolf Hitler, akrasia, Alan Turing, Alfred Tarski, amico, animale razionale, Aristotele, Benito Mussolini, Bertrand Russell, cinema, Cosmides e Tooby, David Hilbert, democrazia, Dialogo sui massimi sistemi del mondo, Donald Trump, Elementi, emozioni, episteme, Ermanno Bencivenga, esperimento di Wason, ethos, Etica Nicomachea, Euclide, filosofia, filosofo, Galielo Galilei, Gandhi, George Boole, Giacomo Contri, Giovanni Gentile, Gorgia, Gottlob Frege, grammatica, identificazione, Konrad Lorenz, Kurt Godel, logica, logos, Martin Luther King, matematica, noesis, noûs, Organon, panem et circenses, pathos, pensiero, phronesis, Platone, pratica, premio Nobel per la pace, radio, Sigmund Freud, Socrate, sophia, storia della filosofia, Thinking Skills Assessment, tweet, uomo, virtù dianoetiche
- Data dell'articolo 22 Gennaio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con A non è non A, Aristotele, crisi, ebook, Giacomo Contri, metafisica, pensiero di natura, premio Nobel, principio di non contraddizione, qui profert de thesauro suo nova et vetera, società amici del pensiero, socio