- Data dell'articolo 18 Settembre 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con aeroporto di Bologna, ambone, arcidiocesi di Barletta, Bari, Barletta, barocco, basilica del Santo Sepolcro, beato Pio IX, cattedrale di Bari, Cattedrale di Barletta, colosso, Eraclio, Giuseppe De Nittis, gotico, incoronazione di Ferdinando d’Aragona, lastre tombali, leone stiloforo, Madonna della Disfida, Michele Cassano, mosaico, neve, Ottocento, Palazzo della Marra, pattinaggio, Pinacoteca Giuseppe De Nittis, Redentore, ritrattistica, romanico, rosone, Teodosio II, Terra Santa
- Data dell'articolo 17 Ottobre 2019
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con ambone, Andrea da Carona, Benedetto Antelami, cardinal Bessarione, ciclo dei mesi, corali, Cosmè Tura, don Sigismondo da Fiesso, Elia, Ferrara, Filippo Solari, Geremia, Giovanni Vendramin, Giove Ammone, Guglielmo Giraldi, innario, Jacopo Filippo Argenta, Maestro dei mesi, Martino da Modena, melograni, miniatori, Museo della Cattedrale, Natività, pavoni, plutei, Presentazione al Tempio di Gesù, Raimondo da Parma, Ravenna, resurrezione, salterio, San Francesco, San Giorgio e il drago, san Maurelio, Voghenza, Voghiera