- Data dell'articolo 9 Agosto 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alpinismo, arabi, Berlino, bolscevichi, cameratismo, cartoline scatologiche, civilizzazione, classe operaia, Corpi Franchi, decadentismo, donna, ebrei, emiro Faisal, Eric Leed, Ernst Jünger, erotismo, Europa, Francia, gerarchia, Germania, guerra, Henry de Montherlant, indiani d'America, Inghilterra, Leni Reifenstahl, Louis Trenker, Männerbund, naturale, nazionalismo, nazionalsocialismo, nudità, omosessualità, pietismo, pornografia, primitivo, prostituta, purezza, razzismo, repubblica di Weimar, rigenerazione, rispettabilità, rivoluzione russa, Rupert Brooke, scienza medica, sessualità, Sessualità e nazionalismo, società borghese, sport, stereotipo nazionale, stupro, subcultura omosessuale, T.E. Lawrence, terzo reich, The seven pillars of wisdom, virilità, Walter Flex
- Data dell'articolo 27 Aprile 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alpinismo, banalizzazione, Berlino, brutalizzazione, campi di battaglia, carri armati, cartoline, cimiteri, cineasti, cinegiornali, Das liebes Gottes kleine soldaten, Europa, film di guerra, fotografia, Francia, generale Ludendorff, Germania, Gesù Cristo, Gettysburg, grande guerra, guerra, Hollywood, Inghilterra, Kaiser, Lloyd George, Luigi XIV, Lusitania, Marengo, Marianna, Messter Woche, Mito dell'Esperienza della guerra, nazione, nazisti, Ottocento, patriottismo, pellegrino, pistole, Redipuglia, reliquie, seconda guerra mondiale, Section Photographique, Settecento, soldatini, souvenir, spade, sport, tableaux vivants, teatro, turista, umorismo, Verdun, Volk
- Data dell'articolo 22 Aprile 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con albero, alpinismo, anglosassone, antidemocratica, Antoine de Saint-Exupéry, Austria, aviazione, borghese, boschi, caccia, cameratismo, campi di battaglia, carri armati, cavalleresca, Charles Lindbergh, conservatorismo, democrazie parlamentari, fallimento, fascismo, Fiandre, Fiori, forza di volontà, Francia, George L. Mosse, Germania, giglio bianco, grande guerra, Hermann Löns, immigrati, Inghilterra, innocenza, Italia, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, leadership, mito, mitragliatrici, montagne, morte precoce, movimento giovanile tedesco, natura, nazionalismo, nazione, Ottocento, papavero, resurrezione, semplicità, soldato, Somme, Stati Uniti, Terre des hommes, tombe, Volk, völkisch