sinite parvulos venire

La nipote, tre anni e mezzo, di una cara e simpatica collega, si è rivolta al nonno, che le raccomandava continuamente attenzione, inibendola nei suoi moti con una frase straordinariamente competente: “nonno, mi sembri proprio il grillo parlante”, riferendosi, com’è ovvio, al più famoso dei grilli parlanti, quello di Pinocchio.

La stessa nonna osservava, divertita, come la nipote avesse sanzionato il noioso censore: temo non durerà comunque molto.

La bambina verrà più o meno velocemente “normalizzata”, com’è costume fare coi bambini, lamentandosi poi che non obbediscono.

Sono stupito, invece, della simpatia che mi attribuisce un giovane rampollo di un’altra collega, che quasi quotidianamente mi manda i saluti: l’ho visto solo tre quattro volte al massimo, ma mi sono schierato subito dalla sua parte ritenendolo adulto.

Ho sempre avuto difficoltà a trattare coi bambini ma ve ne sono alcuni coi quali mi viene facile parlare e mi trovo particolarmente a mio agio e non sono quelli più intellettualizzati come ho sempe pensato: mi scopro sempre più spesso loro difensore, forse che sto recuperando, anche grazie a loro, una difesa che per anni è stata inefficace?

Mi è piaciuto molto giocare a freccette con mia nipote che mi imbrogliava clamorosamente ed apertamente, divertendosi come una matta a sconfiggermi: ben felice di essere sconfitto nella mia rigidità, grazie a questi cari bambini, ma già ben altri ci aveva pensato.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.