Pio VI o Paolo VI

Sfondone ecclesiastico del Corriere della sera che in un articolo di pochi giorni or sono citava un Papa che avrebbe detto di Don Primo Mazzolari: «Lui aveva il passo troppo lungo e noi si stentava a tenergli dietro. Così ha sofferto lui e abbiamo sofferto anche noi. Questo è il destino dei profeti».

Ebbene il Papa in questione non poteva che essere Paolo VI; purtroppo la fretta dell’articolista gli ha fatto scappare un Pio VI, Braschi, che fu Pontefice dal 1775 al 1799.

Non è il primo errore che ho occasione di notare, non metto in dubbio la competenza del giornalista e tuttavia una maggiore attenzione…

Rimango, anche se saltuario, affezionato lettore del suddetto quotidiano che mi accompagna come un fedele compagno, quando mi capita di viaggiare in treno; a casa ne leggo la versione online che mi piace meno (sono antiquato) perchè apprezzo molto la carta da sfogliare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.