le foto di Serenella

Bobbio autunnaleIeri la mia collega Serenella, con la quale ho frequentato il corso di fotografia, un paio d’anni fa ormai, mi ha proposto una serie di sue foto e video.

Ne ho già parlato in altre occasioni, quindi rischio di ripetermi, ma credo meriti una qualche considerazione speciale, vista l’attenzione di cui mi fa oggetto.

Non sono un esperto di fotografia, non mi lancio in ardite considerazioni tecniche, ma esprimo il mio gusto.

La sintesi del mio giudizio è semplice: mi fa venire voglia di andare a visitare i luoghi che lei ha ripreso, mi viene voglia di prendere in mano la mia macchina fotografica ed andare in giro.

Serenella ha l’occhio attento e curioso di chi sa valorizzare dettagli inesplorati o cogliere situazioni, anche comuni, ma rappresentative di uno stato d’animo, un’emozione.

Non tutte le foto sono capolavori, com’è ovvio, nè artefatte come quelle del mio fantastico Lachapelle, ma le lascio scorrere con quella tranquilla attenzione che si riserva alle cose belle che arredano una galleria d’arte o una casa ben arredata.

La fotografia richiede talento, cioè pensiero e lavoro, investimento: non è l’occhio che vede, nè la macchina che riprende e Serenella ne è ben consapevole anche se mi permetto di notare che non utilizza appieno questo sapere: la fotografia, come la pittura e la scultura è giudizio, scelta su cosa puntare, valorizzare o ignorare.

Ed è sottoposta al giudizio di altri, possibile oggetto di investimento, anche se esposta al rischio narcisistico della pura esibizione.

In parte Serenella non è immune dal rischio, un fondo, neanche troppo malcelato, di narcisismo emerge, tuttavia gli ottimi spunti che ha saputo offrirmi me la fanno apprezzare e molto; in altre circostanze non mi dispiacerebbe averla come partner.

Non ne condivido le teorie politiche (ma a Modena può venire qualcosa di decente dalla politica?) ma questo gusto per le cose che rappresenta è un ottimo viatico per possibili, inaspettate, aperture.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.