Fontevivo

abbazia di san BernardoDomenica dedicata a lavori di gardinaggio e pulizia casa, sotto l’implacabile occhio di mia madre.

Il pomeriggio, per rifiatare, lo dedico alla visita dell’abbazia di San Bernardo a Fontevivo, poi alla visita a Gabriele e Silvia.

Pomeriggio ottimo come non speravo: l’abbazia è solenne nella sua totale sobrietà; i miei gusti vanno in altre direzioni (quel bel barocco…) ma devo ammettere che anche questa semplicità ha un suo fascino.

Visita in assoluta solitudine, come amo fare ogni volta che posso.

All’interno c’è una bella Madonna col Bambino attribuita ad Antelami, che mi ricorda, con un pizzico di nostalgia, le sculture che ho visto al MNAC, il Museu National d’Art de Catalunya.

Poi la tomba in stile impero del duca Ferdinando di Borbone, morto nel 1802 proprio a Fontevivo, forse avvelenato e la tomba del cavaliere templare marchese Guidone Pallavicino.

Una bella escursione, veloce, vicina a casa ma di sicuro interesse, che consiglio.

C’è anche un bel chiostro settecentesco che merita. Il paese era poi tutto imbandierato per festeggiare il 4 novembre, il che trasmetteva una certa aria di allegria anche se in giro non c’era davvero un cane, esclusi un paio di diversamente italiani, fermi a chiacchierare.

Concluso il pomeriggio a casa di Gabriele e Silvia che sono sempre ospiti molto più che degni e che mi sono continua fonte di pensieri, riflessioni, iniziative.

Si potrebbe definire una tranquilla, piacevole, soddisfacente domenica autunnale.

[nggallery id=137]

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.