Categoria
cene incontri occasioni varie
Categoria
cene incontri occasioni varie

Sapessi com’è strano visitare il museo diocesano di Milano
- Data dell'articolo21 Gennaio 2024
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adorazione dei Magi, Alessandro Magnasco, Ambrogio da Fossano, ancona della Passione, angelo, Annunciazione, Anta dell’Armadio degli Argenti, Antonio Raimondi, aquila, arcivescovo Rainald von Dassel, armocromista, basilica di Sant'Eustorgio, Beato Angelico, Beato Cardinal Ferrari, bue, Camillo Procaccini, Cappella dei Magi, Cappella Portinari, Capsella di San Nazaro, cardinale Giuseppe Pozzobonelli, Carlo Francesco Nuvolone, catarismo, Cenni di Francesco, chiesa di Santa Maria Assunta di Campomorto, Circoncisione, Collezione Crespi, corna, Daniel Seghers, Disputa coi dottori nel tempio, emicranie, Emilio Longoni, Ezechiele, Federico Barbarossa, flagello a tre corde, Floriano Bodini, Francesco Hayez, Francescuccio di Cecco Ghissi, Fuga in Egitto, Gaetano Previati, Gherardo di Jacopo Neri detto Starnina, Giovanni da Fiesole, Giovanni di Balduccio, Giovanni Visconti, Guido Reni, il Bergognone, Lazzaro Bastiani, leone, Lucio Fontana, Madonna, Madonnina, Marco d'Oggiono, Mario de Blasi, Michele di Matteo, Milano, museo diocesano di Milano, Natività, Ostia consacrata, Pigello Portinari, Presentazione al tempio, Rimini, Rolando Botta, sacello di San Vittore in Ciel d’Oro, San Sebastiano, Sant'Ambrogio, Santissima Annunziata, sepulcrum trium magorum, Siziano, Storie dell’Infanzia di Cristo, Strage degli innocenti, tetramorfo, Tommaso Rodari, Vecchio Testamento, Vincenzo Foppa, William G. Congdon
- Commenti0

Riccione, convegno e ritorno
- Data dell'articolo17 Dicembre 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Alessio Colombini, Elisa Fancinelli, hotel Mediterraneo, Maurizio Marchi, Riccione, SULPL
- Commenti0

Riccione e il CIR
- Data dell'articolo16 Dicembre 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con APLRER, Associazione Polizia Locale Regione Emilia - Romagna, CIR, Codice Identificativo di Riferimento, Emanuele Montanini, hotel Mediterraneo, La Esse romagnola, Luca Tostati, ludopatia, polizia amministrativa, Polizia Locale di San Lazzaro di Savena, Riccione, Rimini, Roberto Manara, Rossella Relandini, Simone Maniero, SULPL, tortelli, Umberto Farina, Veneto
- Commenti0

Il commiato di Paolo (e non solo)
- Data dell'articolo27 Agosto 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con lavoro, licenziamento, Paolo Facci, pensionamento
- Commenti0

A Milano per la perversione
- Data dell'articolo16 Luglio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con banalizzazione, cordialità, diritto, domanda, dominio, evitamento, inibizione, istinti, legge, legge di moto, masochismo, metafisica, natura, neonato, offerta, perversione, reazione, regressione, sadismo, società amici del pensiero, soluzione, sottomissione, uomo
- Commenti0

Torta di mele a Modena
- Data dell'articolo16 Maggio 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con bretelle rosse, Luca Tostati, Rossella Relandini, sindacato, SULPL, torta di mele
- Commenti0

La scoperta di Casalmaggiore
- Data dell'articolo1 Aprile 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Andrea Mantegna, cappelletta, Casalmaggiore, cieco nato, cripta, Cristo deposto, Cristo morto, Duomo Abaziale, Duomo di Milano, Filippo Mazzola, Francesco Mazzola, Jacopino da Tradate, Laocoonte, Laura Cavazzini, Madonna allattante, Martino V, miracolo, mitria, mons. Bonomelli, Musei vaticani, Museo del Bijou, Paolo dei Serafino dei Serafini, Parma, Parmigianino, Pinacoteca di Brera, polittico in terracotta, pontificalia, Pozzo di Santa Maria, San Rocco, San Sebastiano, santuario della Madonna della Fontana, Ulisse Bocchi, vescovo di Cremona
- Commenti0

Un pranzo particolare
- Data dell'articolo29 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con collega, lavoro, Nando Berciga, pensiero, pensionamento, pensione, riposo, umarell
- Commenti0

A Ferrara per un corso
- Data dell'articolo5 Marzo 2023
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con APLRER, Bondeno, Carlo Guarienti, Castello Estense, chiesa di santa Chiara, chiesa di Santa Maria in Vado, Ferrara, Lagrimone, Museo di Casa Romei, Palazzo Schifanoia, Parma, Rvenna, salama da sugo, Sergio Menegatti, SULPL, tortelloni di zucca, Voghenza
- Commenti0

Chiarimenti sul post precedente
- Data dell'articolo19 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con affetto, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Claudio Rimondi, commiato, Ferrara, ircocervo, mobilità, outing, Parma, polizia locale, Riforma, Roma, stima, Viminale
- Commenti0

Il sublime e i tortelli della Ross.
- Data dell'articolo9 Dicembre 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Boccaccio, contemplazione, Decameron, Gabriele Trivelloni, Giacomo Contri, Hegel, Kant, Natale, pasticceria, Piccininuzzo, Rossella Relandini, Schiller, Schopenhauer, Sigmund Freud, sublime, tortelli di Natale, Tostatino
- Commenti0

Sconfitta e ballottaggio
- Data dell'articolo15 Giugno 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con ballottaggio, Carlo Calenda, Dario Costi, elezioni, flop, giovani, Matteo Ferroni, Parma, sconfitta
- Commenti0

Calenda e Costi
- Data dell'articolo2 Giugno 2022
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con ateo, buffet, cancel culture, Carlo Calenda, Dario Costi, elezioni, Ermanno Bencivenga, Étienne de La Boétie, Giacomo Contri, ignoranza, Mazzini, Parma, pars costruens, pars destruens, perversione, repubblica romana, Roma, volantini
- Commenti0
Non c'è altro da caricare.